Parrocchia di San Bartolomeo
Mezzana Mortigliengo (Bi)
ORATORIO DI SAN ROCCO
E’ l’oratorio più antico e più
interessante di Mezzana, per
la sua posizione su un colle, di
fronte alla fraz. Montaldo, da
cui si gode un panorama
incantevole su quasi tutto il
biellese e per i numerosi
affreschi cinquecenteschi, che
ornano per intero l’abside e
quasi tutta la parete destra. Il
titolo di San Rocco ci ricorda
le sue origini votive legate a
qualche pestilenza, forse a
seguito di numerose e gravi
epidemie che infierirono nel
biellese nel secolo XV. La
testimonianza più antica di
questo Oratorio è rappresen-
tata da un affresco fatto
eseguire nel 1506 da Pietro
Piana, raffigurante una
Madonna col bambino, un
Santo domenicano e lo stesso
committente. Degni di
menzione sono gli affreschi
dell’apside, opera di Daniele
De Bosis di Novara, raffigu-
ranti il Cristo nimbato, la
Madonna, gli Apostoli, San
Rocco e San Sebastiano,
risalenti al 1526 secondo una
scritta ancora visibile.
ORATORIO DI SANT’ANTONIO
Le prime testimonianze di
questo Oratorio, sito in fraz.
Cereie, risalgono all’inizio del
XVII secolo. La sua
costruzione fu lunga, tanto che
si parla di un suo utilizzo
liturgico definitivo solo agli inizi
del secolo successivo, grazie
alla presenza di un
Cappellano. Era amministrato
da priori, con una rendita
ricavata da un terreno
adiacente. Nel secolo XIX fu
dotato di sacrestia ed elegante
campanile, poi rifatto
successivamente.
All’interno, una tela nell’apsi-
de, raffigurante le tentazioni di
Sant’Antonio Abate, del secolo
XVIII. Interessante è la parte
superiore dell’orchestra in
legno scolpito e dorato del
secolo XVII, forse sulla base di
un antico architrave. Gli arredi
liturgici originari sono stati
sostituiti nei decenni addietro.
ORATORIO DEL CARMINE
Questo Oratorio, posto
all’ingresso del paese, in fraz.
Mazza e risalente al XVIII
secolo, in realtà è una piccola
cappella ricostruita sulla sua
struttura seicentesca, di
modeste dimensioni, con
ampio portico.
Originariamente era intitolato
alla Maddona immacolata.
ORATORIO DELL’ANNUNZIATA
Fu l’ultimo Oratorio in ordine
di tempo a sorgere sul
territorio di Mezzana, in fraz.
Sola. Risale al 1900, secondo
il decreto vescovile che lo
intitolava alla Madonna
Annunziata. E’ una piccola
costruzione con ampio portico
ed alto campanile in pietra.
PILONE VOTIVO DI FRAZ. FANGAZIO
Questa piccolissima
Cappella votiva dedicata
alla Madonna si trova ai
confini tra i comuni di
Mezzana e Soprana, in
fraz. Fangazio.
Clicca sulla miniatura per ingrandire
Interno Chiesa
Via Chiesa 11 - 13831 MEZZANA MORTIGLIENGO (BI) - tel. 015/742512
Chiesa Parrocchiale:
S. Messa festiva: ore 10,30
S. Messa feriale:
venerdì ore 17,30
Casa di riposo:
1° venerdì del mese ore 16,30
La Parrocchia di Mezzana organizza un concorso fotografico
giunto alla quinta edizione; per informazioni clicca qui:
www.mezzanafotoconcorso.it
UNITA’ PASTORALE DEL MORTIGLIENGO (Diocesi di Biella)
Clicca sulla miniatura per ingrandire
I nostri presepi - Natale 2013
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO (DOMENICA 7 OTTOBRE 2018)